Dirigente medico: Francesca Greco
Dirigente biologo: Robert Tenuta
Personale tecnico: Anna Maria Giandomenico – Eugenio Nicoletti – Maura Pellegrini – Angela Vitale
Il settore di Virologia si suddivide nei seguenti settori:
- a. Sieroimmunologia
- b. Biologia Molecolare
Il settore è dedicato alla ricerca indiretta di anticorpi verso determinati agenti patogeni quali virus, batteri, parassiti e miceti.
I metodi utilizzati sono: fissazione del C’, agglutinazione, emoagglutinazione e metodiche immunoenzimatiche, ELFA, chemioluminiscenza, immunoblotting ed immunofluorescenza per la ricerca di anticorpi specifici IgG, IgM, IgA e test di Avidità delle IgG.
Le indagini sierologiche specifiche eseguite nel suddetto settore sono di seguito elencate
1.a. Sieroimmunologia
Sierodiagnosi virali:
- Virus dell’Epatite ed AIDS : HAV,HBV,HCV,HDV,HEV, e HIV
- Diagnostica delle infezioni materno fetali : Toxoplasma, Rosolia, Citomegalovirus, Herpes simplex 1/2 , Parvovirus B19, altro
- Sierodiagnosi virali per infezioni da West Nile virus, Chikungunya virus, virus Toscana, Hantavirus, Picornavirus (Coxsackie-Echovirus), virus Dengue, virus Respiratorio Sinciziale, virus Influenzali, virus Parainfluenzali, Adenovirus, Poliovirus, virus TBE, virus Coriomeningite linfocitaria, virus Morbillo, virus Parotite, virus Varicella-Zoster, virus Epstein Barr, HHV6, HHV8.
Sierodiagnosi batteriche:
Lue, Salmonellosi, Brucellosi, Rickettisiosi, Borrelliosi, Lepstospirosi, Bartonella, Tetano, Difterite, Tubercolosi, infezioni da Helicobacter p., Micoplasma, Clamidie, Babesia, Coxiella b., Legionellosi, Ehrlichiosi.
Sierodiagnosi parassitologiche e micologiche:
Leishmaniosi, Trypanosomiasi, Amebiasi, Echinococcosi, infezioni da Toxocara canis, Trichinellosi, Schistosomiasi, Candidiasi, Aspergillosi
2.b. Biologia Molecolare
- Il settore di biotecnologie è diretto alla dimostrazione della presenza di agenti patogeni (Batteri, Virus, e Parassiti) in materiali biologici vari mediante PCR nested, RT PCR, Real Time PCR, bDNA e colture virali rapide (shell vials esclusivamente per CMV ed HSV 1,2)
- Diagnostica biomolecolare delle infezioni respiratorie:Legionella, Clamidia, Micoplasma, RSV, virus Influenzali e Parainfluenzali, Adenovirus, Coronavirus 229E, Coronavirus HKU1, Coronavirus NL63, Coronavirus oc43, SARS – Cov-2, Metapneumovirus.
- Diagnostica epatiti virali ed AIDS mediante ricerca degli acidi nucleici quali – quantitativa: virus dell’epatite C (HCV), B (HBV), Citomegalovirus (CMV), Epstein Barr virus (EBV) , HIV.
- Diagnostica meningo-encefaliti: Herpes simplex 1-2, Enterovirus, virus del morbillo, virus della parotite, virus della varicella–zoster, HHV8, Citomegalovirus, Epstein Barr virus, JC virus, virus Toscana
- Diagnostica delle infezioni materno-fetali (liquido amniotico o su altri campioni biologici) : Toxoplasma, Citomegalovirus, Herpes simplex 1-2, Rosolia, Parvovirus B19, virus della varicella–zoster, altro
- Follow up Trapiantati: Citomegalovirus, Herpes simplex 1-2, EBV, HHV8, HHV6, Parvovirus B19, Poliomavirus (JC e BKvirus)
- Diagnostica infezioni sessualmente trasmesse da Papillomavirus
Contatti:
Sieroimmunologia – 0984-681402
Biologia Molecolare – 0984-681823