Istruzioni per la raccolta del campione:
- lavare con cura le mani con acqua e sapone (non usare antisettici!), risciacquare e asciugare;
- lavare con cura i genitali esterni, con acqua e sapone (non usare antisettici!), poi asciugare con una salviettina pulita:
- per pazienti di sesso maschile: retrarre il prepuzio; poi lavare l’orifizio uretrale e la zona
circostante, quindi sciacquare e asciugare;
- per pazienti di sesso femminile: lavare e risciacquare passando per tre volte dall’avanti all’indietro,
l’orifizio uretrale e la zona perineale, poi asciugare con una salviettina pulita;
- aprire il contenitore sterile evitando di toccarne l’interno e/o il coperchio, appoggiando sia il contenitore che il coperchio (rivolto all’insù) su una superficie piana;
- proseguire come di seguito indicato a seconda del sesso del paziente;
- urinare (la donna, divaricando con le dita le grandi labbra della vulva; i maschi, tenendo retratto il glande), scartare nella tazza del W.C. la prima parte delle urine emesse (se fosse richiesto anche l’esame completo delle urine: raccogliere il primo mitto urinario in un diverso contenitore, pulito ma non sterile);
- raccogliere direttamente nel recipiente sterile la seconda parte delle urine emesse, in quantità non superiore a 3-4 cm;
- chiudere immediatamente il contenitore, avvitando con cura il tappo ed evitando di toccarne l’interno.
Urine da sacchetto ( per bambini fino a 2 anni)
- lavare con cura le mani con acqua e sapone (non usare antisettici!), risciacquare e asciugare;
- lavare con cura i genitali esterni e il perineo del piccolo paziente con acqua e sapone (non usare antisettici!), quindi sciacquare e asciugare;
- aprire il sacchetto sterile evitando di toccarne l’interno;
- fare aderire il sacchetto alla cute perineale;
- mantenere il bambino in posizione eretta;
- raccogliere le urine;
- nel caso il bambino abbia difficoltà a urinare, rimuovere il sacchetto ogni trenta minuti e ripetere la procedura di pulizia e posizionamento sopra descritte, fino alla raccolta del campione;
- richiudere il sacchetto utilizzando l’apposita linguetta adesiva;
- porre il sacchetto in posizione verticale in un barattolo non sterile ( non travasare le urine dal sacchetto in altro contenitore);
- chiudere il barattolo con cura.